Politicasecondo piano

Cassino, il Vice sindaco Papa a Varsavia: incontro con il Ministro Polacco per i Rapporti Esterni, Anna Maria Anders

In questi giorni il vicesindaco del Comune di Cassino, Beniamino Papa ha incontrato a Varsavia il Ministro Polacco per i Rapporti Esterni, Anna Maria Anders che è la figlia del generale Wladyslaw che scrisse la storia della Battaglia di Montecassino, conquistando il monastero benedettino. L’oggetto dell’incontro, che si è svolto nel Ministero che ella presiede, è stato l’invito rivolto alla senatrice ad inaugurare il monumento a Wojtek, l’orso polacco che faceva parte dell’esercito polacco e che era l’addetto al trasporto del materiale pesante. La figura dell’orso Wojtek per i polacchi, per i militari della sua armata è di fondamentale importanza in quanto contribuì a tenere molto alto il morale delle squadre presenti in battaglia che mostravano grande affetto nei confronti dell’animale che, a sua volta, giocava con loro. La raffigurazione dell’orso Wojtek era presente in più parti dello studio personale privato del ministro Anders. Lei stessa ha assicurato la sua presenza alla cerimonia di inaugurazione che avverrà in piazza XV febbraio nei prossimi mesi. Durante l’incontro, inoltre, si è parlato dell’appoggio del governo polacco alla manifestazione organizzata da Antonio Tortolano “Corriamo intorno all’abbazia” che quest’anno verrà partecipare nel maggio del 2019 oltre mille atleti polacchi che verranno guidati dal pluridecorato atleta Malinsky che negli anni ’80 partecipò a due edizioni delle olimpiadi e fu medaglia d’argento ai mondiali. Sarà lui a capitanare i mille atleti polacchi simbolo dei mille soldati sepolti al cimitero militare che si trova accanto all’Abbazia di Montecassino.
“L’occasione è stata importante anche per ribadire gli ottimi rapporti che ci sono tra il Comune di Cassino e la Polonia, – ha detto il vicesindaco Papa – un legame che si è rinsaldato nel corso degli anni. Domenica abbiamo partecipato alla gara podistica della maratona di Varsavia, una delle più famose del mondo, che ha visto la partecipazione di 15.000 atleti. In quell’occasione lo speaker ha salutato la presenza della delegazione di Cassino ed è stata entusiasmante la risposta euforica e gli applausi delle migliaia di presenti, ulteriore conferma di un rapporto tra i popoli che al di là del tempo e dei luoghi”.