đ´đ´đ´ Emergenza Coronavirus – Oggi 121 casi nella Regione Lazio. Ancora 5 in Ciociaria
CORONAVIRUS: D’AMATO, âOGGI 121 I CASI DI CUI 52 RIFERIBILI A CLUSTER ROCCA DI PAPA SOTTO CORDONE SANITARIO, A ROMA SOLO 24 NUOVI CASI, TREND PIUâ BASSO DA INIZIO EPIDEMIA AL 2,3%, RECORD DEI GUARITI 85 NELLE ULTIME 24Hâ
***ISTITUITA COMMISSIONE TECNICA REGIONALE PER AUDIT SU RISPETTO PROCEDURE IN RSA, ISPEZIONATE 335 STRUTTURE PER ANZIANI,
***OGGI INCONTRO OPERATIVO IN PREFETTURA A ROMA PER PREDISPORRE INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SU FORZE DELLâORDINE, 60 MILA OPERATORI INTERESSATI,
***ASL ROMA 6: VIA ALLA RSA PUBBLICA COVID-19 IN EX OSPEDALE DI GENZANO,
***BANDO APERTO PER MEDICI E INFERMIERI PER LE UNITAâ USCAR (UNITAâ SPECIALE CONTINUITAâ ASSISTENZIALE REGIONALE), SCARICABILE SU SITO REGIONALE (SCADENZA IL 16 APRILE)
NELLE PROVINCE DI LATINA, RIETI E FROSINONE NON SI REGISTRANO DECESSI NELLE ULTIME 24H
Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla SanitĂ e lâIntegrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio DâAmato lâodierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino GesĂš.
âOggi registriamo un dato di 121 casi di positivitĂ di cui 52 riferibili al cluster di Rocca di Papa giĂ sotto cordone sanitario e un trend al 2,3% il piĂš basso da inizio epidemia. Bisogna mantenere molto alta lâattenzione sulle RSA e case di riposo non si può abbassare la guardia. Eâ stata costituita unâapposita Commissione regionale per svolgere gli audit di verifica del rispetto delle disposizioni impartite. Sono ad oggi 335 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio. Su Rocca di Papa è in corso lâaudit richiesto alla Asl Roma 6 e al SERESMI (servizio regionale malattie infettive – Spallanzani) per la verifica di tutte le procedure operative adottate e le misure di prevenzione. Resta una forte criticitĂ . Roma cittĂ regista una frenata nel trend con il dato di 24 nuovi casi nelle ultime 24h. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (16.658) e coloro che sono entrati in sorveglianza (10.196) di piĂš di 6 mila unitĂ .Nelle province di Latina, Rieti e Frosinone non si registrano decessi nelle ultime 24h.
Per quanto riguarda i guariti è un record saliti di 85 unitĂ nelle ultime 24h per un totale di 874,mentre i decessi sono stati 11 e i tamponi effettuati circa 76 milaâ commenta lâAssessoreDâAmato.
***Aperto il bando per medici ed infermieri per le UnitĂ USCAR (UnitĂ speciale di continuitĂ assistenziale regionale) disponibile sul portale regionale (http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5443). Scadenza del bando il 16 aprile.
La nuova app della Regione âLazioDrCovidâ in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha giĂ registrato oltre 87 mila utenti che hanno scaricato lâapplicazione e 2.300 medici di famiglia e 315 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i DPI â dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 165.800 mascherine chirurgiche, 53.300 maschere FFP2, 445 tute impermeabili, 27.900 calzari, 58.500 guanti, 33.400 cuffie.
La situazione nelle Asl e A.O:Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Asl Roma 1 â 9 nuovi casi positivi. 5 pazienti sono guariti. 2.111 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare, il triplo di quante ne sono entrate. Prosegue il monitoraggio nelle RSA e case di riposo del territorio;
Asl Roma 2 â 11 nuovi casi positivi. 4 pazienti sono guariti. Deceduta una donna di 82 anni con precedenti patologie. 1.637 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Prosegue la sorveglianza sanitaria su Villa Fulvia e altre RSA;
Asl Roma 3 â 4 nuovi casi positivi. 3 pazienti sono guariti. Deceduto un uomo di 62 anni con precedenti patologie. 2.040 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare, piĂš del doppio di chi ne entra;
Asl Roma 4 â 11 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili al cluster della casa di riposo di Campagnano. 5 pazienti sono guariti. 0 decessi. 2.440 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. In attesa esito audit alla RSA Madonna del Rosario di Civitavecchia;
Asl Roma 5 â 7 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 80 anni con precedenti patologie. 2.256 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare;
Asl Roma 6 â 61 nuovi casi positivi di cui 52 riferibili al cluster della RSA di Rocca di Papa, da ieri sottoposta a ulteriori misure restrittive: si stanno eseguendo i tamponi a tutti gli ospiti e a tutto il personale. 13 pazienti sono guariti. 3 decessi: una donna 90 anni, un uomo di 95 anni e una donna di 81 anni, tutti con precedenti patologie. 93 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Lâex Ospedale di Genzano si convertirĂ in struttura RSA COVID;
Asl di Latina – 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 16 pazienti sono guariti. 5.819 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare, 5 volte in piĂš di quelli che ne entrano;
Asl di Frosinone â 5 nuovi casi positivi. 0 decessi nelle ultime 48 ore. 10 pazienti sono guariti. 30 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare;
Asl di Viterbo – 11 nuovi casi positivi di cui 4 riferibili al cluster di Celleno, giĂ sottoposto a ulteriori misure restrittive. 6 pazienti sono guariti. Deceduta una donna di 82 anni con precedenti patologie. 2.473 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Proseguono i controlli sulle case di riposo e RSA del territorio;
Asl di Rieti â nessun nuovo caso positivo. 10 pazienti sono guariti. 0 decessi. 15 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllate tutte le 77 case di riposo e si stanno eseguendo i secondi controlli sulle RSA del territorio;
Policlinico Umberto I â 0 decessi nelle ultime 24 ore. 141 pazienti ricoverati di cui 17 in terapia intensiva. 2 suore sono guarite;
Azienda ospedaliera San Camillo – Da lunedĂŹ 20 aprile operativo anche il turno notturno del laboratorio per il test COVID;
Azienda sanitaria SantâAndrea – 112 pazienti ricoverati di cui 22 in terapia intensiva. 4 pazienti guariti;
Azienda Ospedaliera San Giovanni – 0 decessi. Non si registrano nuovi casi positivi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 56 ore;
Policlinico Gemelli – 178 pazienti ricoverati di cui 29 in terapia intensiva. 7 pazienti guariti;
Policlinico Tor Vergata â 4 decessi: 4 donne di 58, 81, 83 e 88 anni, tutte con precedenti patologie;
Ares 118: Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
Ospedale Pediatrico Bambino GesĂš – 8 bambini e 6 mamme ricoverati al Centro COVID di Palidoro, tutti in condizioni stabili. Dimesso nelle ultime 24h in isolamento domiciliare 1 altro paziente clinicamente guarito di Frosinone. Si evidenzia un aumento graduale di accessi al DEA del Gianicolo da parte di pazienti no-COVID che hanno bisogno di cure non programmate;
UniversitĂ Campus Bio-Medico â Ricoverati 23 pazienti di cui 12 in terapia intensiva al COVID Center del Campus Biomedico. Â Â 15 aprile 2020