Pico – Cambia l’assetto delle giunta. Il sindaco scrive ai cittadini
di Ornella Carnevale *
Comunico ai miei concittadini che l’assetto della giunta comunale è cambiato: è tornata con noi la Consigliera Rossana Carnevale che avendo percepito le difficoltà che l’amministrazione comunale stava attraversando, ha ritenuto giusto ed opportuno ritornare in seno a quella maggioranza con cui nel 2018 era stata eletta.
La Consigliere Carnevale ricoprirà il ruolo di Assessore alle politiche sociali e di Vicesindaco, cariche che erano ricoperte dalla Consigliera Anna Cicerani che è stata delegata all’impegnativo ruolo di assessore all’urbanistica. Il tutto è avvenuto in un clima di massima disponibilità e collaborazione di tutta la maggioranza. Ringrazio dunque Anna Cicerani per lo spirito di collaborazione, Rossana Carnevale per lo spirito costruttivo, gli assessori Luca Conti, Milvia Carnevale, i consiglieri Cinzia Forte e Fabio Conti per la fiducia accordata a questo nuovo assetto della giunta.
Ripartiremo con più entusiasmo e voglia di fare di prima. D’altronde in questi 2 anni di amministrazione abbiamo realizzato non poche cose, come Il rifacimento della strada Sant’Angelo, Falascose, via Serile, la riapertura di via Fontana Zarita, il rifacimento dell’accesso al Cimitero Comunale con un’illuminazione adeguata, la nuova copertura per la parte storica, la progettazione di nuovi loculi.
Abbiamo operato una costante manutenzione del territorio comunale, un’estate picana, anche grazie alle associazioni , molte vivace. Fra poco Pico uscirà dal disagio delle telecomunicazioni con la messa in funzione delle antenne e questo arrecherà oltre ad un beneficio nel poter comunicare, anche un risparmio economico per gli utenti. Abbiamo affrontato con grande impegno e con la serietà che questi eventi richiedono e senza alimentare il panico, l’emergenza covid con tutte le problematiche psicologiche, sociali ed economiche.
Abbiamo ottenuto finanziamenti per la nuova facciata dell’edificio Comunale, la risistemazione a centro polivalente dell’ex struttura comunità montana, per la messa in sicurezza del Castello che quindi a breve sarà visitabile, per via Vallata, ed abbiamo ottenuto circa 172.000 euro per i danni causati dalla calamità dell’8 giugno, finanziamenti per le scuole e per l’asilo , per il campo sportivo. Da oggi è ripartita con un nuovo progetto la raccolta differenziata , che si occuperà anche della pulizia di tutto il centro urbano. Ringrazio la ditta Trani che per anni ha ben operato e faccio gli auguri di buon lavoro alla società subentrante. Siamo riusciti,nonostante le difficoltà contingenti, a realizzare la 42° edizione, per cui ringrazio Max Rendina, la Motorsport per i 4 anni di collaborazione, gli organizzatori ed i volontari
Tanti sono i progetti presentati tra cui il rifacimento della sala consiliare che sarà multimediale, la valorizzazione delle aree esterne ed adiacenti al Castello, la ripulitura del fosso forma Quesa.
Non ci fermeremo certamente qui. E’ urgente la messa in sicurezza del centro storico e delle abitazioni in stato di fatiscenza i cui proprietari saranno a breve contattati per la sistemazione a loro carico, usufruendo anche del la legge Regionale per la rigenerazione urbana ed il recupero edilizio.
Ribadisco che anche i Consiglieri Comunali che si sono dissociati, se hanno voglia di lavorare in modo propositivo per il proprio Comune, saranno sempre ben accetti.
*Sindaco di Pico