Elezioni regionali: Alessio D’Amato suggella la candidatura di Annalisa Paliotta
Grande entusiasmo e uno spazio gremito di persone ieri sera, presso la sede del Partito Democratico in Piazza Alcide De Gasperi a Cassino, per l’apertura della campagna elettorale delle Regionali nel Lazio, che si svolgeranno domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023.
Presente una squadra forte e ricca di personalità di spicco, che alimentano il panorama politico della nostra regione e che hanno ufficializzato la loro partecipazione. Sarà l’attuale Assessore alla Sanità Alessio D’Amato a concorrere per la Presidenza, giunto all’importante appuntamento per dare il via a questo mese intensodi campagna elettorale e a sostenere la candidatura di Antonio Pompeo, sindaco di Ferentino e Presidente della Provincia per otto anni, e in particolare di Annalisa Paliotta, medico chirurgo presso l’Ospedale ‘Santa Scolastica’ di Cassino e attualmente consigliere capogruppo di opposizione presso il Comune di Pontecorvo. Diversi primi cittadini e consiglieri presenti, tra i quali il sindaco di Cassino Enzo Salera che, da “padrone di casa”, ha accolto e dato il benvenuto a tutti, sottolineando le risposte rassicuranti che il centro-sinistra e l’Assessore D’Amato hanno sempre dato nel corso del tempo, in termini di capacità amministrativa e umanità.
Tante le parole spese a sostegno del candidato alla Presidenza, soprattutto per l’impegno profuso durante la pandemia, che ha visto il Lazio una delle poche regioni che meglio ha saputo rispondere alle problematiche verificatesi a causa dell’emergenza sanitaria.
“Tanto è stato fatto dalla giunta Zingaretti”, esordisce Pompeo, continuando: “L’Assessore D’Amato ha saputo rispondere in maniera adeguata di fronte ad una regione che, dieci anni fa, ha pagato amaramente le scelte scellerate della giunta Polverini, responsabile della chiusura di molti ospedali. Non si può, dunque, consentire alla nostra regione di tornare indietro. La nostra campagna elettorale non si apre oggi; sono anni che lavoriamo con impegno per risollevare le nostre realtà dai disastri della destra.
A riprova dell’impegno del centro-sinistra, e della visione di D’Amato, che parte dal territorio, a sostegno del territorio, e delle criticità che concretamente vive tutti i giorni, la presenza di Annalisa Paliotta, medico di grande spessore che, in prima linea, è chiamata a dare risposte ai problemi reali, quotidiani, dei cittadini.”
“E’ un onore per me essere qui questa sera” – interviene la Paliotta – “Credo molto nelle potenzialità del nostro territorio, della nostra regione, e da medico voglio ringraziare l’Assessore alla Sanità per l’impegno deciso e decisivo profuso in questi anni molto difficili, in cui abbiamo potuto sperimentare, attraverso il nostro lavoro, un modello di grande spessore, in cui si è lavorato ininterrottamente per garantire i vaccini a tutti nel più breve tempo possibile. D’Amato ha creduto nella scienza, in una regione in cui, soprattutto nelle provincie più piccole, ci sono ancora delle sfide importanti da affrontare, come lo svuotamento delle aree d’attesain pronto-soccorso. Io voglio ripartire dai nostri territori, per scongiurare la marginalizzazione dei nostri ospedali e garantire un diritto inalienabile: quello alla salute. Siamo tutti uguali di fronte la malattia. Ho deciso di abbracciare questo progetto, perché serio, concreto, palese testimonianza del coraggio di chi è pronto a sedersi per trovare soluzioni fattive, senza illusioni di sorta. È la battaglia univoca di una squadra forte, con potenzialità già dimostrate sul campo, e che raggiungerà un risultato inimmaginabile.”
A sostegno del medico del cassinate, anche il sindaco di Arce Luigi Germani: “La lista del Pd è altamente competitiva, ma io voglio spendere una parola speciale per la dottoressa: mi hanno colpito la sua preparazione e la sua sincera bontà, in una prospettiva, in cui, visto che sono in politica da molti anni, mi sento chiamato a sostenerla, in quanto nuova ed indispensabile leva delle nostre battaglie.”
A concludere l’incontro, il candidato alla Presidenza: “Questa sfida vive della forza della nostra credibilità, ampiamente dimostrata sul campo, specialmente durante un periodo in cui nessuno aveva il libretto d’istruzioni in tasca. Ne approfitto per ringraziare tutti gli operatori – dei quali la Paliotta è sicuramente una personalità di rilievo, che gode della mia gratitudine e del mio pieno sostegno per questa candidatura – propulsori di un modello dimostratosi vincente, e che può, e deve, essere implementato a tutti i sistemi produttivi, chiamando tutte le forze necessarie, come è stato fatto per la pandemia. Penso al lavoro, ai nostri giovani, alle grandi aziende come Stellantis, ma anche alle piccole e medie imprese, ai fondi del PNRR, utili allo sviluppo, in toto, del nostro territorio. Ci sono sette liste a sostegno della mia candidatura, e sono sicuro che, insieme, riusciremo a vincere questa sfida.”