Politicaprimo piano

Pontecorvo- Rete idrica, interventi contro la dispersione. L’assessore Narducci: ”Al via i lavori”

Rete idrica, partono i lavori contro la dispersione idrica. L’annuncio della dell’assessore ai lavori pubblici, Gianluca Narducci, che, qualche giorno fa insieme insieme al vicesindaco Katiuscia Mulattieri e al responsabile dell’area Manutenzione Enzo D’Aversa ha partecipato alla riunione presso la Sto di Frosinone.
“La riunione- alla quale era stato invitato il sindaco Anselmo Rotondo ma per impegni istituzionali ci ha delegato – ha riguardato gli interventi che interesseranno 10 comuni della provincia di Frosinone tra cui Pontecorvo.
Questo intervento è pari a un importo di circa 33 milioni di euro di fondi Pnrr, i lavori sono già stati appaltati e devono essere eseguiti entro il 30 marzo 2026. Il progetto comprende il miglioramento della rete idrica con lo scopo di ridurre la dispersione di almeno il 50% e si divide in due interventi.
Il primo si interviene su 10 zone strategiche di Pontecorvo, dove la condotta sarà munita di sensori collegati con la centrale Acea di Frosinone che verrà allertata in caso di falla per intervenire tempestivamente così da creare meno disagi ai cittadini e diminuire la perdita di acqua.
Il secondo intervento consiste nella sostituzione delle condotte più fragili che in questi anni sono state oggetto di interventi più frequenti: verranno totalmente sostituite in via San Giovanni Battista per circa 700 metri, in via Mura Sant’Andrea per circa 200 metri, Piazzale Porta Pia per circa 100 metri e via Santa Maria di Porta per circa 80 metri per un totale di 1,4 km. L’avvio dei cantieri ci sarà a fine febbraio, dopo una valutazione tecnica con gli uffici comunali. Nella fase operativa verrà coinvolto anche l’assessore alla Viabilità Armando Satini per l’asseto che avranno le strade interessate agli interventi.
Approfitto per informare i cittadini che a breve saranno cantierizzati i lavori del nuovo depuratore per un importo di circa 9 milioni di euro, per i quali nella scorsa legislatura ho lavorato per la variante urbanistica”, ha spiegato Narducci.