Il Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo dà voce agli studenti, 600 idee per la scuola del futuro
Il concorso “Costruiamo insieme la tua scuola” indetto dal Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo, può apparire, a primo impatto, oltre che “singolare”, “frivolo” e “superficiale”.
Eppure, guardandolo con sguardo profondo e cogliendone il vero significato, mira ad ascoltare i pareri, i bisogni, gli interessi dei veri protagonisti della scuola: gli studenti!
Di cosa si è trattato? Chi e quante persone hanno aderito all’iniziativa?
“ Il Concorso è parte delle iniziative messe in atto per orientare gli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie del territorio ed ha coinvolto ragazzi delle Scuole Secondarie di Pontecorvo, Pico, San Giovanni Incarico, Esperia, Arce, Aquino/Castrocielo, Roccasecca, Ceprano” chiarisce la Responsabile d’indirizzo del Liceo delle Scienze Umane di Pontecorvo.
E’ stato consegnato, ad ogni studente, un modulo nel quale indicare cosa gli piacerebbe avere nella “sua” scuola.
I criteri di valutazione delle “idee” sono stati la creatività, la fattibilità, ciò che potrebbe migliorare la scuola, ciò che manca nella scuola.
La Commissione giudicatrice è stata composta dai professori: Corlei Emanuela, Reale Sonia, Perillo Rosa, Damizia Maria Cristina, Ascolano Alessandra, Canetri Elisa, Canale Silvia, Macari Stefania, Capuano Marina, Massaro Fabio, Rotondo Renato, Tronci Emily, Maceroni Mariarita, Corsetti Federico, Raso Rita, Ciccarelli Manuela, Parente Floriana, Di Ruzza Sara, Gerardi Simona.
Sono stati esaminati circa 600 elaborati e, dopo ampia discussione, in un clima di dialogo, confronto e cooperazione, sono stati attribuiti quattro primi premi pari merito e tre premi di consolazione.
Le sette “idee vincenti” verranno sottoposte al vaglio del Collegio Docenti di fine anno e, eventualmente, inserite tra le Attività Formative da realizzare nel prossimo anno scolastico. Chissà che qualche futuro iscritto, il prossimo anno, non trovi nella “sua scuola” la messa in atto della propria idea!
Il Concorso ha voluto evidenziare come questo indirizzo di studi tende ad ascoltare gli studenti sempre. Anche prima di entrarne a far parte!