Pontecorvo, la biblioteca comunale accreditata al sistema bibliotecario Regionale
Dopo anni di attesa, la biblioteca comunale di Pontecorvo entra finalmente a far parte del Sistema Bibliotecario Regionale, un traguardo fondamentale che le consentirà di accedere ai finanziamenti della Regione Lazio per la sua riqualificazione e modernizzazione.
Ad annunciarlo è il sindaco Anselmo Rotondo e il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Katiuscia Mulattieri, che ha espresso grande soddisfazione per questo risultato:
“Per troppo tempo, la nostra biblioteca è rimasta esclusa dalle opportunità di finanziamento, impedendo interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ampliamento della raccolta libraria. Il problema principale era l’assenza di un bibliotecario certificato, requisito essenziale per ottenere l’accreditamento. Con impegno e determinazione, siamo riusciti a formare un nostro dipendente con un corso specifico, permettendo così di soddisfare questo requisito fondamentale. Oggi, finalmente, la biblioteca entra nel circuito regionale e potrà beneficiare delle risorse necessarie per la sua crescita.”
L’Assessore Mulattieri ha poi ricordato gli investimenti già ottenuti per il settore culturale comunale:
“Negli ultimi anni, abbiamo lavorato affinché il patrimonio culturale del nostro comune ricevesse l’attenzione che merita. Il Museo del Tabacco ha ottenuto un finanziamento di 276.000 euro, mentre il Museo delle Battaglie ha ricevuto circa 300.000 euro per un progetto di efficientamento energetico. Tuttavia, la biblioteca era rimasta indietro. Ora tutto cambia: con l’accreditamento, potremo finalmente intercettare fondi per la sua ristrutturazione, eliminare le barriere architettoniche e arricchire il patrimonio librario.”
Il Sindaco Anselmo Rotondo e l’amministrazione comunale vedono in questo riconoscimento un passo decisivo verso la valorizzazione della cultura locale, restituendo alla biblioteca il ruolo centrale che merita come luogo di conoscenza, studio e aggregazione.
“La cultura è il cuore di una comunità”, ha concluso l’Assessore Mulattieri. “Investire sulla biblioteca significa investire sul futuro dei cittadini, offrendo spazi migliori e più accessibili a tutti. Ora siamo pronti a cogliere ogni opportunità per far tornare la biblioteca a essere un punto di riferimento per il nostro territorio.”