Carnevale di Pontecorvo 2025, Cantiere Mezzamavere presenta: “Favola 03037”
Carro di seconda categoria presentato da “Cantiere Mezzamavere”. Si tratta di una neo associazione che ha deciso di scendere in campo per costruire un carro con l’orgoglio di appartenenza alla tradizione carnevalesca.
ALLEGORIA
Il carro è ornato con Maschere della tradizione Pontecorvese, e sulla sommità si erge una Cannata.
La Cannata rappresenta la vecchia realtà, con le sue radici profonde e nodose.
Nella parte centrale del carro si trova una zattera con abordo. I peperoni che simboleggiano lo spirito di resilienza e comunità. La zattera rappresenta il viaggio della vita, con il fiume che scorre intorno, a volte calmo, a volte tumultuoso. La schiuma sulle acque simboleggia le stide e le difficoltà che si incontrano lungo il cammino.
Nella parte centrale ce una Pacchiana, (Nonna Anna nonna di tutti noi Pontecorvesi). I suoi occhi brillano mentre racconta questa bellissima favola Pontecorvo. La Pacchiana tiene viva la memoria della città fluviale,
tramandando storie di coraggio e speranza. E così, il Carro di Carnevale “Favola” attraversa le vie di Pontecorvo, portando con se la magia delle leggende e la promessa di un futuro luminoso. Carro dedicato alle nostre Nonne e a tutte le persone che nella storia di questa città l’hanno resa importante,una città che sa guardare al futuro senza dimenticare il Passato.
Favola un viaggio tra storia e tradizione.
COSTRUTTORI:
Gianmarco Folcarelli
Gianni Franco
Gennaro Zonfrilli
Stefano Forte
Damiano Caucci
Alessandro Papa
Nazzareno Caramadre
Giacomo Conti
Lorenzo Ripa
Massimiliano Folcarelli
Rocco Marsella
Mauro Pescosolido
Andrea De Zorzi
Luigi Cerasi
Domenico Cerasi
Salek
Gabry P
Claudio Moretti
Alessio Pescosolido
Fabrizio Caserta
Samuele Folcarelli
Maverick Mastini
Diego Caramadre
Piergiorgio Zonfrilli
Carola Forte
Anna Della Vecchia
Carla Tagliente
Marilena Migliorelli
Cristina Oconi
Ginevra Caprino