Terracina sulla Nutella,la città pontina protagonista della nuova edizione speciale firmata Ferrero
Un barattolo di Nutella con il volto di Terracina. È questa la grande novità annunciata dall’assessore Alessandra Feudi attraverso un videomessaggio sulla sua pagina Facebook, che ha acceso l’entusiasmo dei cittadini e acceso i riflettori su una delle perle del litorale laziale.
Terracina, con il suo affaccio mozzafiato sul mare Tirreno, la storia antichissima che abbraccia epoca romana e medioevo, i suoi templi, il suggestivo centro storico e il promontorio del Circeo sullo sfondo, è stata selezionata per entrare nella prestigiosa raccolta promossa da Ferrero. L’iniziativa, già avviata negli anni scorsi, punta a valorizzare le bellezze del nostro Paese attraverso una delle icone più amate della tavola italiana: la Nutella.
La notizia è arrivata direttamente dall’assessore al Turismo e alla Cultura, Alessandra Feudi, che con orgoglio e soddisfazione ha condiviso il risultato ottenuto dall’amministrazione comunale:
“Siamo felici di annunciare che la nostra amata Terracina sarà protagonista su uno dei nuovi barattoli di Nutella della linea ‘— ha dichiarato Feudi nel video —. È un’occasione unica per valorizzare il nostro territorio e portare l’immagine di Terracina nelle case di milioni di italiani.”
La scelta di Terracina non è casuale: la città unisce infatti natura, cultura, archeologia e accoglienza, caratteristiche che ben si sposano con i valori promossi dalla celebre campagna Nutella.
Il barattolo in edizione limitata, che verrà distribuito in tutta Italia, porterà un’immagine simbolica della città: si tratterebbe di una veduta del Tempio di Giove Anxur, tra i monumenti più rappresentativi del territorio, con il mare all’orizzonte e le luci calde del tramonto a completare la scena.
L’impatto turistico e mediatico
L’inserimento di Terracina in questa campagna di visibilità nazionale ha anche importanti ricadute sul piano turistico. La Ferrero accompagna l’iniziativa con contenuti multimediali, spot e campagne social che raccontano le città protagoniste dei barattoli, offrendo una vetrina preziosa soprattutto in vista della stagione estiva.
La reazione dei cittadini
La notizia ha immediatamente fatto il giro dei social, raccogliendo centinaia di commenti positivi da parte dei residenti e degli affezionati frequentatori della città. Tra ironia e orgoglio, in molti hanno promesso di acquistare “la Nutella di Terracina” come ricordo o regalo da portare fuori regione. Alcuni bar e ristoranti hanno già annunciato che esporranno il barattolo in bella vista.
L’operazione Nutella–Terracina rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato, capace di trasformare un prodotto commerciale in un potente veicolo di valorizzazione territoriale. Se è vero che “anche l’occhio vuole la sua parte”, ora tocca al gusto fare il resto. E cosa c’è di meglio di una colazione con la Nutella… al sapore di Terracina?