Eventiprimo piano

CASSINO-ROMA AL VIA LA “PEACE WALK” DALL’ABBAZIA DI MONTECASSINO,UN CAMMINO PER CELEBRARE 80 ANNI DI PACE IN EUROPA

Dalla cima della collina su cui sorge l’Abbazia di Montecassino, tra le pietre che parlano di distruzione e rinascita, si alzerà il primo passo di un’iniziativa straordinaria: la “Peace Walk – Marcia della Pace”, ideata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia e dall’inizio di una lunga stagione di pace per l’Europa.

Sarà Cassino, città martire, segnata dal ferro e dal fuoco, ad aprire questo cammino di memoria e speranza. Proprio da qui, il 22 aprile, si metteranno in marcia cittadini, studenti, amministratori, giovani da tutta Europa. Uniti da un ideale: onorare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e ribadire che la pace è una conquista che va difesa ogni giorno.

Montecassino: simbolo di distruzione, rinascita e speranza

La partenza è fissata all’Abbazia di Montecassino, simbolo universale della Seconda Guerra Mondiale. Bombardata nel febbraio del 1944 e poi ricostruita pietra su pietra, è oggi il punto di partenza ideale per un cammino che intende unire passato e presente, memoria e futuro.

Da lì la Marcia della Pace scenderà fino a Villa Santa Lucia e Piedimonte San Germano, attraversando la valle del Liri lungo il percorso intrapreso dagli eserciti alleati nel 1944 durante la liberazione dell’Italia.

Un’iniziativa promossa da Freedom for Italy

La manifestazione è organizzata dalla delegazione internazionale Freedom for Italy, realtà senza scopo di lucro impegnata da anni nella tutela della memoria e nella promozione della cultura della pace. Con il sostegno dei Comuni, delle scuole e delle Pro Loco locali, la marcia attraverserà paesi, colline, borghi e città, fino ad arrivare, il 30 aprile, in Piazza San Pietro, nel cuore spirituale dell’Europa.

Durante ogni tappa, i partecipanti incontreranno comunità locali, studenti, testimoni della guerra e rappresentanti delle istituzioni. Sarà un’occasione per ricordare, ascoltare e tramandare. Un abbraccio collettivo alla memoria, un invito a camminare insieme, letteralmente, verso un futuro più consapevole.

CALENDARIO DELLA PEACE WALK 2025

• 22 aprile: Cassino (Abbazia di Montecassino) → Villa Santa Lucia → Piedimonte San Germano

• 23 aprile: Piedimonte San Germano → Roccasecca

• 24 aprile: Roccasecca → Arce

• 25 aprile: Arce → Strangolagalli

• 26 aprile: Strangolagalli → Ripi

• 27 aprile: Nemi → Castelgandolfo

• 28 aprile: Castelgandolfo → Roma

• 29 aprile: Fosse Ardeatine → San Giovanni Laterano

• 30 aprile: San Giovanni Laterano → Piazza San Pietro (Città del Vaticano)

Un cammino che parla al cuore dell’Europa

La “Peace Walk” sarà un ponte tra generazioni. Un pellegrinaggio laico, partecipato e collettivo, dove ogni chilometro percorso diventa una testimonianza viva, ogni incontro un gesto di unità.

In un tempo in cui i venti della guerra tornano a soffiare sull’orizzonte europeo, questa marcia vuole ribadire un principio semplice ma potente: la pace non è un’eredità passiva, è una scelta attiva. Un cammino, appunto. Da fare insieme.

Contatti per adesioni e informazioni:

Michele Di Lonardo – dilonardomichele@mac.com

Fammi sapere se vuoi anche una versione per i social o per inviti ufficiali alle istituzioni o ai media locali. Posso anche adattarla per locandine, cartelle stampa o siti web.