Eventiprimo piano

Il Rony Roller con Stefano Orfei, Dopo Giorni Meravigliosi a Pontecorvo, Arrivano a Ceprano dal 28 Marzo al 7 Aprile

Nel vasto e incantevole universo del circo, dove ogni spettacolo racconta una storia e ogni esibizione trasforma il quotidiano in magia, si intrecciano le vite e le passioni di chi vive quest’arte con il cuore in mano. Dopo giorni intensamente emozionanti a Pontecorvo, in cui il calore umano e l’energia del palcoscenico hanno fatto da cornice a momenti indimenticabili, il Rony Roller Circus, insieme alla carismatica figura di Stefano Orfei, si prepara a regalare nuove emozioni a Ceprano dal 28 marzo al 7 aprile.

Un’Esperienza Indimenticabile a Pontecorvo

Pontecorvo ha fatto da scenario a un’avventura che ha saputo unire tradizione e innovazione in una sinfonia di emozioni. Stefano Orfei, figura emblematica del circo, ha incantato il pubblico con la sua arte e il suo ineguagliabile entusiasmo. Durante questi giorni, la sua presenza ha trasformato ogni numero in un momento di pura magia, capace di toccare il cuore degli spettatori.

L’esperienza a Pontecorvo è stata resa ancor più significativa da incontri che hanno sottolineato l’importanza sociale e culturale del circo. In un’atmosfera di grande partecipazione, Stefano ha avuto l’onore di incontrare il sindaco, un momento che ha simboleggiato il ponte tra la tradizione circense e la comunità locale. Questo dialogo, fatto di sorrisi, sguardi intensi e parole sincere, ha evidenziato come il circo sia un’arte capace di abbattere le barriere, unendo persone di ogni età e provenienza sotto l’incantesimo dello spettacolo.

La Passione e la Dedizione di Stefano Orfei

Stefano Orfei non è soltanto un artista circense; è un narratore che, con gesti misurati e sguardi profondi, racconta storie di sacrificio, determinazione e amore per un’arte che ha radici antiche. Ogni sua performance è un omaggio a una tradizione che si rinnova continuamente, un invito a riscoprire la bellezza dei sogni e della fantasia. Durante il soggiorno a Pontecorvo, Interno28 ha potuto vivere da vicino il ritmo quotidiano del circo, scoprendo l’impegno, la cura e la passione che animano ogni preparazione e ogni numero. In quegli attimi, la magia del circo si è fatta tangibile, rivelando il volto umano di chi dedica la propria vita a trasformare il palcoscenico in un luogo di emozioni condivise.

Il Rony Roller Circus: Storia di una Dinastia Circense

La storia del Rony Roller Circus è un viaggio affascinante attraverso decenni di passione e innovazione. Tutto ha avuto inizio nei primi anni ’30, con il Circo Fratelli Vassallo, una realtà che già allora faceva sognare il pubblico con spettacoli straordinari. Con il passare degli anni, il circo si è evoluto, assumendo l’identità del Circo Roller e ampliando i propri orizzonti ben oltre i confini italiani.

La svolta decisiva è arrivata nel 1991, con la scissione tra i fratelli Vassallo. Da quel momento, Edoardo Vassallo, insieme alla moglie Annamaria Perris – anch’essa erede di una grande tradizione circense – e ai loro tre figli, Daniela, Alberto e Rony, hanno dato vita a una nuova realtà: il Rony Roller Circus. Questa famiglia ha saputo fondere la tradizione con l’innovazione, portando l’eccellenza circense italiana in tournee internazionali. Spagna, Francia, Grecia, Bulgaria, Romania, ex Jugoslavia, Cipro, Marocco, Inghilterra, Germania, Irlanda, America, Russia, Turchia, Portogallo, Malta e Olanda sono solo alcune delle nazioni che hanno avuto il privilegio di ospitare spettacoli che hanno fatto la storia del circo italiano.

Verso un Nuovo Capitolo a Ceprano

Dopo l’intensa esperienza a Pontecorvo, l’energia e la passione del Rony Roller Circus non si fermano. Dal 28 marzo al 7 aprile, il circo approderà a Ceprano, portando con sé non solo il retaggio di una tradizione secolare, ma anche il carisma inimitabile di Stefano Orfei, che sarà ospite speciale dell’evento.

Questo appuntamento rappresenta un nuovo capitolo, un’opportunità per riscoprire il fascino del circo, dove passato e presente si intrecciano per creare spettacoli capaci di emozionare e ispirare. La presenza di Stefano Orfei a Ceprano arricchirà ulteriormente la serata, offrendo al pubblico uno spettacolo unico che celebra il potere unificante dell’arte circense.

L’Arte del Circo: Un Linguaggio Universale

Il circo non è soltanto intrattenimento: è un linguaggio universale che parla al cuore di chiunque. Le luci, i colori, la musica e la passione si fondono in un’esperienza multisensoriale, in grado di trasportare il pubblico in un mondo fatto di sogni e meraviglia. Stefano Orfei e il Rony Roller Circus incarnano questo spirito, unendo tradizione e innovazione in un abbraccio che supera i confini e le differenze.

Questa tappa a Ceprano non è solo un evento: è un invito a lasciarsi trasportare dall’emozione, a riscoprire il valore della fantasia e della creatività. È un’occasione per celebrare un’arte che, come pochi altri, ha il potere di trasformare la vita, regalando attimi di pura magia che rimangono impressi nel cuore.

Dai giorni meravigliosi trascorsi a Pontecorvo, in cui la passione e l’energia di Stefano Orfei hanno lasciato un segno indelebile, nasce la nuova avventura del Rony Roller Circus a Ceprano, dal 28 marzo al 7 aprile. In questo emozionante incontro, il pubblico potrà vivere la magia del circo, riscoprendo la bellezza di una tradizione secolare arricchita dalla forza dell’innovazione.

In un mondo in cui ogni spettacolo diventa un ponte tra culture e generazioni, il Rony Roller Circus e Stefano Orfei continuano a scrivere pagine di storia, unendo cuori e anime con l’arte universale del circo. Preparatevi a un’esperienza indimenticabile, fatta di sogni, emozioni e un’energia che solo il circo sa trasmettere.