culturaEventi

Alla riscoperta di una mente dimenticata,da Cassino la presentazione del libro su Zoé Gatti de Gamond e l’utopia fourierista

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 16:00, il Palazzo della Cultura di Cassino ospiterà un evento di grande rilevanza culturale e storica: la presentazione del libro “Zoé Gatti de Gamond e l’utopia fourierista”, scritto da Fiorenza Taricone, docente ordinaria di Pensiero Politico e Questione Femminile all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Promosso dal movimento “Se non ora quando – Cassino” e patrocinato dal Comune di Cassino, l’incontro si propone di far luce sulla figura di Zoé Gatti de Gamond, intellettuale del XIX secolo rimasta ai margini della memoria collettiva. Una pensatrice audace, pioniera del pensiero utopico e sostenitrice delle teorie di Charles Fourier, la Gatti de Gamond merita di essere riscoperta per il suo contributo tanto alla filosofia politica quanto all’emancipazione femminile.

Oltre all’autrice, interverranno:
Ermisio Mazzocchi, storico e saggista,

Max D’Alesio, docente di Filosofia presso il Liceo Classico G. Carducci,

Le rappresentanti del gruppo “Se non ora quando – Cassino”: Lina Argetta, Katia Rinaldi e Luce Terenzi.

L’incontro sarà un’occasione per esplorare il pensiero di una donna straordinaria che ha sfidato le convenzioni del suo tempo, abbracciando un ideale di società più giusta, equa e solidale, attraverso la lente dell’utopia fourierista. Un momento di riflessione aperta a tutte e tutti, in cui la memoria storica si intreccia con le battaglie ancora attuali per i diritti e la parità.