La Lettura- Vita Nova di Dante Alighieri
Libro della “memoria” e prima opera di incontestata paternità, la Vita Nuova è la narrazione poetica, secondo i canoni del
Read MoreLibro della “memoria” e prima opera di incontestata paternità, la Vita Nuova è la narrazione poetica, secondo i canoni del
Read Moredi LUIGI SPARAGNA In tempo di Pandemia, pur sommersi dal bombardamento mediatico circa l’andamento dei contagi, dei ristori, dei divieti
Read MoreVladimir Majakovskij è stato uno dei principali protagonisti della letteratura russa del primo Novecento, la cui popolarità raggiunse il suo
Read Moredi Luigi Sparagna Astra Zeneca si può fare. I vantaggi superano i rischi. Mi consola. L’autorità Europea ha sciolto ogni
Read MoreNel ricercare notizie storiche su Pontecorvo mi sono imbattuto in questo manoscritto di Pietro Castellano di Ancona, a quei tempi avvocato
Read MoreNel suo diario di lavoro, alla data 23 novembre 1938, Bertolt Brecht annotò: “Ultimata la Vita di Galileo. Mi ci
Read MoreLargo Bagnara e la Chiesa di S. Maria della Bagnara. Nelle cartoline d’epoca si legge la didascalia “Largo G. Marconi
Read MorePasquale Angelosanto, Generale di Divisione, Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, originario di Sant’Elia Fiumerapido, ha tenuto una lezione dal
Read Moredi LUIGI SPARAGNA Non nego che fin dal primo Governo Conte ho avuto considerazione per l’azione del Premier che agiva
Read MorePrendete un ebreo americano di trentatré anni, erotomane e nevrotico, e posizionatelo sul lettino dello psicanalista: così ha inizio il
Read More