La Lettura – Tutto Chiede Salvezza, Daniele Mencarelli
Giugno ’94. Daniele ha vent’anni e, in seguito a un violento accesso di rabbia, viene sottoposto a un TSO (trattamento
Read MoreGiugno ’94. Daniele ha vent’anni e, in seguito a un violento accesso di rabbia, viene sottoposto a un TSO (trattamento
Read More“In risposta a un annuncio, una bella mattina, si parò immobile sulla soglia del mio ufficio un giovane […] Rivedo
Read MoreNel 1976, ad Hong Kong, un vecchio indovino cinese predice a Tiziano Terzani che nel 1993 correrà un grande rischio
Read Moredi Luigi Sparagna La cittadinanza, l’appartenenza ad un determinato Paese, fino ad ora è stata riferita appunto al Paese di
Read MoreQuello con la letteratura americana è stato un legame caratterizzante tutta la vita di Fernanda Pivano: dall’iniziazione ai primi romanzi
Read MoreE’ l’Arma dei Carabinieri, che ha la sua marcia d’ordinanza intitolata appunto “fedelissima”. Fedelissimi, “usi a obbedir tacendo e tacendo
Read MoreTra il 1973 e il 1975, Pasolini pubblicò sulle colonne del Corriere della Sera e di altre riviste dell’epoca una
Read Moredi Luigi Sparagna Siamo nel vivo del problema Magistratura e dell’esame delle responsabilità del rappresentante di ANM, Palamara, accusato di
Read MoreUn confronto serio e coerente sull’immigrazione. Le sue prospettive e le criticità. L’occasione è stata la presentazione del libro di
Read MoreTra l’aprile e il dicembre del 1920, la casa viennese di Milena Jesenskà fu invasa da qualcosa come centotrenta lettere,
Read More